
Curiosità
Alcune curiosità sulle regole del Padel riguardanti racchette ed attrezzatura
Non esiste il padel singolo. Il Padel come sport di gioco individuale NON esiste, quindi non è regolamentato.
Il sistema di punteggio padel è lo stesso del tennis.
Il Padel non è ancora uno sport olimpico.Il Padel per essere uno sport olimpico deve essere uno sport ampiamente praticato in almeno 75 paesi e 4 continenti per gli uomini e in un minimo di 40 paesi e 3 continenti per le donne e deve applicare il codice mondiale antidoping.
Curiosità sulle racchette da Padel
L’altezza massima della racchetta da padel è di 45,5 cm
La pala potrebbe essere più spessa del 2,5% di quanto consentito
In caso di controllo della pala, è consentita una tolleranza del 2,5% nello spessore della lama rispetto alle normative.
È obbligatorio utilizzare il cordoncino della pala
Le palline da Padel hanno meno pressione delle palline da tennis.La pressione della palla da Padel è inferiore a quella del tennis, il che fa sì che il gioco sia un po ‘più lento.
Il World Padel Tour è il campionato professionistico di padel più importante al mondo. Il WPT, così viene abbreviato, ha sostituito il precedente Padel Pro Tour, nato nel 2005 come massima competizione professionistica.
Il WPT si compone di circa venti tornei e si estende durante tutto l’anno solare, più, a fine anno, un torneo che comprende le migliori otto coppie del circuito. Queste ultime si sfideranno tra di loro in una modalità simile alle Atp Finals del circuito tennistico.Dal 2019 è inoltre presente un ranking che comprende le migliori coppie al mondo, redatto secondo i parametri usati per il tennis, ovvero sommando i punteggi ottenuti mediante i vari posizionamenti nei tornei annuali.
Per la prima volta nel 2020, che è stato oltretutto caratterizzato da un ridotto numero di tornei, si è tenuto un master in Italia, precisamente a Cagliari, in Sardegna.